Family Audit: certificazione in ambito conciliazione vita/lavoro

La certificazione "Family Audit", rilasciata dalla Provincia Autonoma di Trento, consiste in un sistema di auditing volontario che consente alle organizzazioni interessate di adottare, attraverso una logica di partecipazione e di coinvolgimento dei lavoratori, nuovi modelli organizzativi ed innovativi in grado di affrontare gli attuali scenari competitivi.
La Regione Veneto, con D.G.R. n. 2304 del 30/12/2016, ha deciso di aderire al marchio trentino Family Audit. Successivamente, con Deliberazione della Provincia autonoma di Trento n. 764 del 19/5/2017 e DDR della Regione Veneto n. 98 del 16/8/2017 è stato approvato l’Accordo di collaborazione tra la Provincia autonoma di Trento e la Regione Veneto, ai sensi dell’art. 15 della legge 241/1990 e dell’art. 32 della legge provinciale n. 1/2011, concernente la promozione e diffusione della certificazione “Family Audit” nei contesti organizzativi pubblici e privati. “FAMILY AUDIT” consiste in un sistema di auditing volontario che consente alle organizzazioni interessate di adottare, attraverso una logica di partecipazione e di coinvolgimento dei lavoratori, nuovi modelli organizzativi ed innovativi in grado di affrontare gli attuali scenari competitivi.
La conciliazione famiglia lavoro si inquadra nel tema più generale della responsabilità sociale di impresa (o CSR, acronimo di Corporate Social Responsibility), ovvero della manifestazione di attenzione da parte delle imprese e delle pubbliche amministrazioni verso tutti i portatori di interesse, ovvero dipendenti, comunità locale, fornitori, clienti, ambiente, istituzioni, generazioni future, concorrenti.