Centro Provinciale per l'istruzione degli adulti
Il Centro Provinciale per l’istruzione degli Adulti (C.P.I.A.) è una scuola statale istituita dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che da settembre 2015 prende il posto dei vecchi CTP (Centri Territoriali per l'Educazione Permanente).
In chiave di apprendimento permanente, il CPIA intende favorire il rientro in formazione di ogni adulto che lo desideri, compresi i ragazzi che non hanno terminato il percorso dell’obbligo scolastico.
Il Centro è organizzato in una sede centrale amministrativa a Padova, coordinata dal Dirigente Scolastico, e una rete di sedi associate per l'erogazione del servizio sul territorio.
Il CPIA ha la delega per l’evasione dell’obbligo scolastico.
Il Centro si rivolge a tutti i cittadini italiani e stranieri (in regola con le vigenti leggi sull’immigrazione) che, avendo superato il 16° anno di età, indipendentemente dal titolo di studio, desiderano rientrare in un percorso scolastico formativo per:
• conseguire un diploma di scuola secondaria;
• arricchire le proprie conoscenze e accrescere il proprio livello culturale;
• acquisire competenze generali o specifiche utili ad un miglior inserimento nel mondo del lavoro e/o ad un arricchimento personale
• attuazione di progetti, in collaborazione con i centri professionali, per formazione specifica
Nominativo: C.P.I.A.
Indirizzo: Via Dorighello, 16 - 35128 PADOVA=$dati['org_indirizzo']?>
Website:
Visita il nostro sito
Nessun allegato