Servizio di integrazione scolastica e sociale - Ulss n. 6 "Euganea"
La Legge 5 febbraio 1992, n. 104 “Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate” stabilisce che gli allievi con disabilità, anche grave, hanno diritto all’educazione e all’istruzione nelle scuole, pubbliche e parificate.
Attraverso il Servizio Integrazione Scolastica e Sociale Disabili, l’Azienda ULSS 16 persegue quanto stabilito dalla Legge succitata, realizzando progetti individualizzati con lo scopo di favorire e promuovere l’integrazione dell’alunno attraverso lo sviluppo delle proprie potenzialità.
Il S.I.S.S.D. - Servizio Integrazione Scolastica e Sociale Disabili – mediante un lavoro di rete (scuola, ulss, comuni, provincia), organizza, gestisce e sviluppa interventi assistenziali-educativi , in ambito scolastico e ricreativo (Centri Estivi), al fine di far acquisire all’allievo autonomie personali e sociali.
Il Servizio si occupa di:
- Organizzare e coordinare le attività degli operatori sanitari impegnati
- Gestire e promuovere i rapporti con le istituzioni e le famiglie
- Progettare e realizzare interventi educativi individualizzati
- Assegnare gli operatori socio sanitari per l’integrazione scolastica
- Assegnare gli operatori socio sanitari per i Centri Ricreativi Estivi
L’operatore socio-sanitario viene assegnato agli alunni disabili la cui certificazione e “Verbale di Accertamento per l’individuazione dell’alunno in situazione di handicap ai sensi del DPCM N. 185 del 23 febbraio 2006” preveda l’assistenza a carico dell’Ulss.
L’operatore socio-sanitario è in possesso di specifico titolo e favorisce l’integrazione degli alunni disabili, con particolare attenzione all’area dell’autonomia personale e sociale e alla relazione.
Nominativo: Servizio di Integrazione Scolastica e Sociale Disabili
Indirizzo: Via Dei Colli 4 - 35131 Padova (PD) Complesso Casa ai Colli Padiglione 5=$dati['org_indirizzo']?>
Website:
Visita il nostro sito
Nessun allegato