Inserimento in strutture residenziali per anziani e disabili

La domanda di inserimento in struttura va presentata all’Assistente Sociale dell’U.O. Disabilità referente. Può fare domanda la persona disabile o la famiglia o il tutore/amministratore di sostegno. L’accesso al servizio richiede una valutazione delle condizioni della persona, che viene effettuata da una équipe multiprofessionale, l’Unità di Valutazione Multidimensionale Distrettuale (UVMD) che, a seconda dell’esito della valutazione, emette un’impegnativa di residenzialità di 1°, 2° o 3° livello. L’impegnativa di residenzialità rilasciata al cittadino autorizza l’accesso alle prestazioni nei servizi residenziali e semiresidenziali della Regione Veneto. I servizi Sociali del Comune collaborano in questo passaggio.

Nominativo: Ulss e strutture residenziali

Nessun allegato