Assistenza infermieristica a domicilio

L’assistenza di un infermiere a domicilio viene erogata a persone non autosufficienti con malattie invalidanti croniche o progressive, malattie oncologiche, soprattutto nella loro fase terminale.
Presupposto fondamentale per realizzare l’assistenza infermieristica domiciliare è il nucleo familiare, che garantisce la presenza necessaria per gli interventi dell’infermiere.
Le prestazioni
Gli infermieri si recano a casa del paziente per erogare prestazioni occasionali, periodiche o continuative. I problemi assistenziali e di salute più frequentemente gestiti a domicilio, in stretta collaborazione con il Medico o il Pediatra di famiglia sono:
- gestione e cura delle lesioni cutanee (da decubito, vascolari, piede diabetico, ferite)
- nutrizione enterale o parenterale
- terapie infusionali
- gestione incontinenza
- gestione dolore
- utilizzo apparecchi per la respirazione
- effettuazione di elettrocardiogrammi
- assistenza ai pazienti in fase terminale (palliatività)
- prelievi ematici
- istruzione/educazione (alimentazione, eliminazione, mobilizzazione, uso di presidi e ausili, ecc.)

Nominativo: Ulls 6 "Euganea" in collaborazione con i medici di famiglia
Website: Visita il nostro sito

Nessun allegato