Servizio dell'Ulss a supporto degli amministratori di sostegno

L'Amministratore di Sostegno, nominato dal Giudice Tutelare, assiste, sostiene e rappresenta chi, per effetto di una menomazione fisica o psichica, si trovi nell'impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere in tutto o in parte ai propri interessi.
Si tratta di una figura introdotta con la Legge 6/2004 che ha lo scopo di garantire una sorta di "protezione giuridica" a chi versa in una situazione di difficoltà perché privo in tutto o in parte di autonomia, senza tuttavia limitarne in modo eccessivo la capacità di agire.
La Regione del Veneto con la Legge 10 del 2017 ha inteso valorizzare questa figura, promuovendo percorsi di sensibilizzazione e di formazione, sviluppati e coordinati da una rete territoriale dei servizi sociali e socio-sanitari e in collegamento con i Tribunali Ordinari.
L’Azienda Ulss 6 Euganea ha avviato il Servizio a Supporto all’Amministratore di Sostegno (Delibera n.993/2018), che si occupa di:
- realizzare attività promozionali e informative
- progettare e avviare percorsi di formazione, informazione e consulenza per gli operatori
- partecipare alla verifica e revisione della prima sperimentazione del Protocollo di collaborazione avviato nel 2017 con la Procura, il Tribunale di Padova e il Comune di Padova
- collaborare con i Comuni, i Servizi Sociali, socio-sanitari di tutto il territorio dell’ULSS e coordinare le agenzie e le associazioni di volontariato del territorio
- supportare gli operatori Ulss nelle procedure e adempimenti riguardanti l’Amministratore di Sostegno
- coordinare il Tavolo Interistituzionale istituito presso il Tribunale di Padova, con: Giudice Tutelare, Ordine degli Avvocati e Consiglio Notarile, rappresentanti dei Comuni dell’Euganea e del Comune di Padova, Associazione Amministratore di Sostegno e Università di Padova.

Nominativo: Ulls 6 "Euganea"
Website: Visita il nostro sito

Nessun allegato