Centri di sollievo per persone con disturbi cognitivi e demenze

Obiettivo principale dei centri Sollievo è quello di offrire nelle fasi iniziali della malattia, quando la persona è ancora sostanzialmente autosufficiente, un “sollievo temporaneo” alla famiglia in alcuni momenti della giornata e una “stimolazione” alla persona malata, in ambienti a bassa “medicalizzazione". I centri sono gestiti dal volontariato, con la supervisione di personale esperto (psicologi/educatori).
Nell’Azienda ULSS 6 Euganea, a partire dal 2013, sono stati attivati 23 Centri "Sollievo" nei Comuni di Cittadella, Tombolo, S. Martino di Lupari, Santa Giustina in Colle, Campodarsego, Camposampiero, Curtarolo, Villanova di Camposampiero, Padova (2 sedi), Piove di Sacco, Albignasego, Saonara, Ponte San Nicolò, Montegrotto Terme, Abano Terme, Rubano, Cadoneghe, Cartura, Conselve, Due Carrare, Monselice, Ospedaletto Euganeo.