Allattamento al seno
Allattare al seno è il modo più naturale di nutrire il proprio bambino/a ed il latte materno è certamente l'alimento adatto e quindi migliore per il cucciolo d'uomo.
Dopo il parto, in ospedale o a casa, un'ostetrica vi aiuterà ad attaccare il vostro bambino al seno: è importante che questa prima occasione avvenga entro le prime due ore dalla nascita o comunque al più presto possibile, nel rispetto dei tempi e della disponibilità della madre e del neonato.
La suzione precoce faciliterà l'avvio dell'allattamento: nel seno della mamma che ha partorito c'è colostro, un alimento unico ed insostituibile per valore nutritivo e perché contenente gli anticorpi della mamma che difendono il neonato dalle infezioni.
I vantaggi dell'allattamento al seno sono molti: è un alimento vivo che si modifica adattandosi alle esigenze del bambino durante la crescita, fornisce al piccolo anticorpi che lo aiutano a difendersi dalle infezioni, aiuta il bambino modulando gli effetti di agenti sensibilizzanti sul sistema immunitario, è sempre pronto, caldo al punto giusto, facilmente digeribile, pratico e disponibile in qualunque momento, nella quantità giusta, ed è economico!
Allattare è piacevole, favorisce la relazione tra mamma e bambino dando continuità all'esperienza di unione propria della gravidanza, ed aiuta il bambino a calmarsi se è nervoso o piange; inoltre contribuisce ad un migliore stato di salute della mamma e la aiuta a ritornare in forma perché comporta il consumo di molte calorie.
Spesso il ritorno a casa coincide con l'arrivo della montata lattea che a volte può comportare disagio, ci si trova a tu per tu con il bambino e con i primi dubbi, le ansie ed i piccoli problemi.
Se ne sentite il bisogno non esitate a rivolgervi alle strutture che nel vostro territorio prevedono servizi di sostegno all'allattamento al seno, o ad associazioni e consulenti in grado di ascoltarvi ed aiutarvi in questi primi momenti e nel tempo. Se vi è possibile partecipate a incontri sul tema: potersi confrontare con altre mamme e sostenersi a vicenda è importante. Serve a rassicurarsi e ad affrontare con maggiore serenità un momento così bello ma così impegnativo come i primi mesi di vita del vostro bambino.
Nessun allegato