Dispositivi anti abbandono per bambini e neonati
La legge 1° ottobre 2018, n. 117, ha introdotto l’obbligo, per i conducenti residenti in Italia e che trasportino bambini di età inferiore a 4 anni, di utilizzare un apposito dispositivo di allarme c.d. antiabbandono collegato al seggiolino per auto , che impedisca di dimenticare i bambini a bordo dei veicoli sui quali sono trasportati, come purtroppo successo piu di una volta negli ultimi anni.
Attualmente chi non fa uso dei dispositivi di sicurezza ( cinture di sicurezza e seggiolini per i minori) è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 81 euro a 326 euro.
Quando il mancato uso riguarda il minore, della violazione risponde il conducente o chi e' tenuto alla sorveglianza del minore , se presente in auto in quel momento. Se il conducente incorre , durante un periodo di due anni, in una delle violazioni citate , per almeno due volte, viene anche comminata la sanzione amministrativa accessoria che consiste nella sospensione della patente da quindici giorni a due mesi.
Nominativo: Stato italiano tramite apposita normativa
Nessun allegato