Disturbo di deficit di attenzione ed iperattività - ADHD
ADHD si caratterizza con la presenza di sintomi di disattensione, impulsività/iperattività, riconducibili a difficoltà nell'autocontrollo e nella capacità di pianificazione e non attribuibili ad un deficit di intelligenza.
La Circolare MIUR, Prot. n. 4089 del 15 giugno del 2010, propone indicazioni e accorgimenti didattici volti ad agevolare il percorso scolastico dell'alunno con ADHD, al fine di integrarlo nel contesto classe.
In presenza di una diagnosi certificata sarebbe opportuno che la famiglia informasse il Dirigente Scolastico al fine di poter predisporre le migliori strategie metodologico-didattiche, favorendo un miglior adattamento scolastico e sviluppo emotivo e comportamentale. L’attuale legislazione in materia di handicap (L.104/92) prevede l’assegnazione di un insegnante di sostegno alla classe solo nel caso in cui uno degli alunni venga segnalato e successivamente “certificato”.
Nominativo: Stato italiano tramite apposita normativa
Website:
Visita il nostro sito
Nessun allegato