Integrazione scolastica per minori stranieri

I minori stranieri, presenti sul territorio italiano sono soggetti all'obbligo scolastico anche se irregolari. Il Servizio di integrazione scolastica del Comune attiva interventi a favore di bambini e giovani stranieri in situazione di svantaggio, derivante dalla mancata conoscenza della lingua italiana (laboratori, sportelli di consulenza sull'educazione interculturale, mediazione culturale nelle scuole). Per questi ragazzi esistono attività di mediazione linguistica e culturale, finalizzate a favorire l'accoglienza, in collaborazione con le istituzioni scolastiche.
Molto importante al fine dell'integrazione, è poi la valorizzazione da parte dell'insegnante della cultura di appartenenza dello studente, che contribuisce a fare in modo che l'allievo si senta come gli altri, portatore di una cultura differente ma ricca.
Dopo un lungo lavoro di raccolta ed elaborazione di dati e di esperienze dell’ufficio Immigrazione, orientamento e lotta all’abbandono scolastico del Ministero dell’Istruzione, il 19 Febbraio 2014, è stato approvato il testo contenente le nuove Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri. Il nuovo documento guarda agli alunni stranieri tenendo conto di uno scenario profondamente mutato che ha richiesto di aggiornare le indicazioni operative per le scuole rispetto alle linee guida precedenti, stilate nel 2006. Le nuove linee guida contengono indicazioni aggiornate sui temi dell’orientamento scolastico, l’inserimento nella scuola di secondo grado, della valutazione, del coinvolgimento delle famiglie nell’ambiente scolastico, dell’istruzione e formazione dei giovani e degli adulti, illustrando le principali soluzioni organizzative e didattiche elaborate e realizzate dalle scuole stesse al fine di diffondere e condividere le pratiche più efficaci, già sperimentate, per l’accoglienza e l’integrazione nella scuola degli alunni stranieri.

Nominativo: Stato italiano tramite apposita normativa
Website: Visita il nostro sito

Nessun allegato