Promozione della lettura

La Regione veneto promuove la lettura sostenendo alcuni progetti di seguito descritti.
Progetti per adulti lettori:
- Portale dei Gruppi di lettura: è un data base organizzato dal Sistema Bibliotecario Nord Est di Milano- E’ un data base di proprietà del Sistema Bibliotecario Nord Est di Milano con cui la Regione ha sottoscritto una convezione per incentivarne l’utilizzo da parte dei Gruppi di lettura del Veneto. Il Portale ospita un catalogo e degli scaffali di lettura virtuali, informazioni bibliografiche, abstract, commenti, recensioni, collegamenti a Social Network, proposte di letture, interviste e articoli. Permette confronti e passaggio di informazioni e comunicazione tra i diversi Gruppi, al di la del territorio di provenienza. Si possono iscrivere sia Gruppi di lettura che singoli lettori.
- Veneto lettura: propone confronti tra bibliotecari, incontri con esperti del settore, con i Gruppi di lettura del territorio e con chi della lettura ad alta voce ha fatto una professione.
Progetti per piccoli lettori:
- Nati per leggere (NPL): progetto congiunto di “Associazione Italiana Biblioteche” (AIB), “Associazione Culturale Pediatri” e “Centro per la Salute del Bambino” di Trieste che promuove la lettura fin dalla nascita; Baby Pit Stop: non è un progetto di promozione della lettura in senso stretto ma, piuttosto, un servizio promosso dall’UNICEF e sostenuto dalla Regione in biblioteche e musei veneti per incentivare l’uso di questi luoghi da parte del cittadino.
Progetto per tutti i lettori:
- Il maggio dei libri: progetto del “Centro per il Libro e la Lettura”;
- “Il Veneto legge”: è una maratona di lettura organizzata dalla Regione del Veneto.

Nominativo: Regione Veneto
Website: Visita il nostro sito

Nessun allegato