Maternità - astensione anticipata per gravi complicanze della gravidanza

Nel caso di gravi complicanze della gravidanza o di persistenti forme morbose, che si presume possano essere aggravate dallo stato di gravidanza, la lavoratrice ha diritto ad assentarsi dal lavoro prima del parto per un periodo la cui durata è determinata dall’Azienda Usl di riferimento. L'astensione dal lavoro è disposta dall'Azienda sanitaria locale, secondo le risultanze dell'accertamento medico ivi previsto. In ogni caso il provvedimento dovra' essere emanato entro sette giorni dalla ricezione dell'istanza della lavoratrice.
La sicurezza e la salute della donna (la legge vale per tutte le donne che abbiano reso noto il loro stato di gravidanza, puerperio e allattamento al datore di lavoro presentando un certificato medico), deve essere salvaguardata per tutto il periodo della gravidanza e, in casi particolari, fino a sette mesi di età del bambino. La tutela è allargata anche alle mamme di bambini adottati e in affidamento.

Nominativo: Stato italiano tramite apposita normativa

Nessun allegato