Congedo parentale per genitore solo
Nel caso in cui sia presente un solo genitore, questo ha diritto ad usufruire di 10 mesi di astensione facoltativa continuativa o frazionata. La condizione di "genitore solo" si ha nei casi di morte dell'altro genitore, abbandono del figlio, affidamento esclusivo o non riconoscimento del figlio da parte di un genitore.
La situazione di “ragazza madre” o di “genitore single” non realizza di per sé la condizione di “genitore solo”: deve infatti risultare anche il non riconoscimento dell’altro genitore. Analogamente dicasi per la situazione di genitore separato: nella sentenza di separazione deve risultare che il figlio è affidato ad uno solo dei genitori. Per maggiori informazioni consultare la Circolare dell'INPS n.8 del 17 gennaio 2003.
Nominativo: Stato italiano tramite apposita normativa
Website:
Visita il nostro sito
Nessun allegato