Consigliera di Parità della Regione Veneto
La Consigliera di Parità Regionale è una figura istituita dalla legge 125/1991 e confluita nel decreto legislativo 198/2006 "Codice delle pari opportunità tra uomo e donna” con la finalità di svolgere funzioni di promozione e di controllo dell’attuazione dei principi di uguaglianza, di opportunità e di non discriminazione tra donne e uomini. Nell'attività della consigliera rientrano le azioni di contrasto, assistenza, consulenza, prevenzione e rimozione delle cause di discriminazione, nonché gli interventi per la promozione dell'occupazione femminile affinché le istituzioni, le parti sociali e le imprese adottino misure idonee a garantire pari opportunità nell'accesso al lavoro, alla formazione, all'avanzamento di carriera in un'ottica di equilibrio tra responsabilità familiari e professionali.
Nominativo: Regione Veneto
Website:
Visita il nostro sito
Nessun allegato