Consigliera di parità della Provincia di Padova

È una figura istituzionale nominata dal Ministero del Lavoro di concerto con il Ministero delle Pari Opportunità, che la legge istituisce a promozione e controllo dell’attuazione dei principi di uguaglianza, opportunità e non discriminazione tra uomini e donne nel mondo del lavoro (legge 125/91 e D.Lgs. 198/2006) vigilando ed intervenendo in tutti i casi nei quali si riscontri la discriminazione di genere, nei luoghi di lavoro pubblici e privati.
È un pubblico ufficiale e ha l’obbligo di segnalare all’Autorità giudiziaria i reati di cui viene a conoscenza.
Sono discriminazioni nel lavoro, in particolare:
• qualsiasi atto, patto o comportamento che produca un effetto pregiudizievole discriminando, anche in via indiretta, i lavoratori in ragione del sesso
• le molestie (morali o sessuali) e cioè quei comportamenti indesiderati, posti in essere per ragioni connesse al sesso, che violano la dignità personale e creano un clima intimidatorio, ostile, degradante, umiliante o offensivo
• ogni trattamento meno favorevole in ragione dello stato di gravidanza e maternità / paternità, anche adottive
Le funzioni e compiti sono:
• ricorre in giudizio, anche d’urgenza, innanzi all’Autorità giudiziaria contro le discriminazioni di genere, su delega delle lavoratrici / dei lavoratori, in forma totalmente gratuita o al loro fianco nei giudizi promossi direttamente
• rileva le situazioni di disparità tra i sessi sul lavoro e promuove azioni correttive e di garanzia contro le discriminazioni di genere – legge n. 125 del 1991
• collabora con le direzioni territoriali del lavoro per rilevare violazioni alla normativa in materia di parità di genere, promuovere conciliazioni e rimuovere situazioni di discriminazione di genere nel lavoro
• promuove progetti di azioni positive e individua le risorse comunitarie, nazionali e locali finalizzate allo scopo
• implementa politiche di sviluppo sul territorio in materia di parità di genere
• sostiene le politiche attive del lavoro e la formazione per la realizzazione della parità di genere
• collabora con gli assessorati al lavoro e gli organismi di parità degli enti locali

Nominativo: Consigliera di Parità Padova
Indirizzo: Piazza Antenore 3 - 35121 Padova

Nessun allegato