Gruppo appartamento per persone con disabilità

È un servizio sociale caratterizzato da una dimensione tipicamente familiare, che accoglie persone adulte con disabilità prive di nucleo familiare o per le quali la permanenza nel nucleo familiare sia temporaneamente o permanentemente impossibilitata. Questo servizio si caratterizza per la presenza effettiva e permanente di una famiglia o di almeno due adulti, di ambo i sessi, che svolgono funzioni educativo - tutelari. La struttura persegue finalità di accoglienza e gestione della vita quotidiana, orientata alla tutela della persona e allo sviluppo delle abilità residue. Ospita fino a 6 persone.
Ospita persone adulte con disabilità con buoni livelli di autosufficienza.
La richiesta deve essere accompagnata dalla certificazione attestante la condizione di disabilità e dal modello I.S.E.E. Individuale e familiare (Indicatore della Situazione Economica Equivalente).
A seconda della condizione economica l’utente può richiedere al Comune una quota di compartecipazione alla spesa per l’accesso al servizio sulla base delle modalità definite dal Regolamento Comunale per l’attribuzione di vantaggi economici.
Le modalità di ingresso nel servizio infine vengono concordate con la persona, il gestore del servizio e con il Comune, se alla richiesta viene riconosciuta la compartecipazione del Comune alla spesa.

Nominativo: Ulss - Comuni
Website: Visita il nostro sito

Nessun allegato