Adozioni - Sistema Veneto

A seguito dell'approvazione della Legge 4 maggio 1983, n. 184, "Diritto del minore ad una famiglia", della Legge 31 dicembre 1998, n. 476 "Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la tutela dei minori e la cooperazione in materia di adozione internazionale [...]. Modifiche alla legge 4 maggio 1983,n. 184 in tema di adozione di minori stranieri" e della Legge 28 marzo 2001, n. 149 "Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, recante «Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori»[...]", la Regione del Veneto ha sviluppato, definito e consolidato, attraverso numerosi provvedimenti, un insieme articolato e coerente di iniziative, azioni e progetti a sostegno della genitorialità adottiva e del minore adottato.
In tal modo è stato delineato, coerentemente alla cornice normativa nazionale di riferimento, un sistema denominato Sistema Veneto Adozioni, avviato con DGR n. 712 del 23 marzo 2001, al quale partecipano tutti i soggetti che sono coinvolti direttamente nel procedimento adottivo attraverso una costante strategia di condivisione degli obiettivi e le azioni del progetto con gli enti autorizzati e le equipe adozioni. Si favorisce così la costruzione di un “sistema o rete” dell’adozione internazionale a favore delle coppie venete, nella quale l’istituzione regionale possa essere soggetto pro-attivo e di coordinamento.
Con DGR n. 2497 del 29 dicembre 2011 sono state approvate le "Linee guida 2011. L'Adozione nazionale ed internazionale in Veneto. Cultura, orientamenti, responsabilità e buone pratiche per l'accompagnamento ed il sostegno dei procedimenti adottivi", attraverso le quali la Regione del Veneto esercita le funzioni di programmazione, indirizzo e controllo attribuitele dalla legge in materia e favorisce l'armonizzazione delle prestazioni fornite e dei servizi offerti indistintamente su tutto il territorio regionale.
Con lo stesso provvedimento sono stati approvati il "Protocollo operativo per le adozioni nazionali ed internazionali 2012-2014" e il "Protocollo d'intesa sull'inserimento e integrazione scolastica del minore adottato", sottoscritti nel 2012 dalle 21 Aziende ULSS del territorio regionale, da 11 Enti autorizzati in possesso dei requisiti richiesti, dal Tribunale per i minorenni, dal Pubblico Tutore dei minori e dall'Ufficio scolastico regionale. Tali protocolli sono volti anche a garantire la determinazione delle procedure e la specificità delle competenze di ciascuno dei soggetti coinvolti nel procedimento adottivo.
Con DGR n. 66 del 27 gennaio 2017 è stata approvata la programmazione regionale relativa all’annualità 2017-2018 degli interventi a sostegno della genitorialità adottiva e del minore adottato volti a garantire la continuità, l’implementazione e il consolidamento del Sistema Veneto Adozioni, con particolare riferimento:

ai Progetti Territoriali Veneto Adozioni (P.T.V.A.), affidati per la realizzazione alle sette Aziende ULSS capofila individuate con DGR n. 3565 del 30 dicembre 2010, prevalentemente su base provinciale, integrati tra servizi pubblici ed enti autorizzati del privato sociale, volti alla promozione e allo sviluppo di interventi a favore della genitorialità adottiva e del minore adottato;
ai corsi di informazione e sensibilizzazione promossi dagli enti autorizzati aderenti al Protocollo Operativo regionale di cui alla DGR n. 2497 del 29 dicembre 2011 tenuti per le coppie aspiranti all’adozione anteriormente alla presentazione della dichiarazione di disponibilità presso il Tribunale per i Minorenni. Questi corsi sono strutturati con una prima parte, di non meno di 8 ore, organizzata dalle equipe adozioni consultoriali ed una seconda parte, di non meno di 12 ore, organizzata dagli enti autorizzati firmatari del suddetto Protocollo.
alla prosecuzione del progetto “Veneto Adozioni”, avviato nel 2006, attualmente affidato all’Azienda ULSS 3 Serenissima, che ha contribuito alla costruzione di un efficace sistema di comunicazione e di informazione a livello regionale che permette di reperire attraverso un unico strumento informatico tutte le informazioni e le news utili alle famiglie aspiranti adottive e adottive nel merito di attività, progetti, iniziative, novità legislative e d’interesse in materia.
Con DGR n. 581 del 20 aprile 2018 è stata approvata la programmazione regionale relativa all’annualità 2018-2019 che, nel confermare l’impostazione consolidata del Sistema Veneto Adozioni, prevede di affidare ad ANCI Veneto la realizzazione del succitato progetto “Veneto Adozioni”.

Nominativo: Regione Veneto - Aziende Ulss
Website: Visita il nostro sito

Nessun allegato