Minori vittime/autori di abuso sessuale
La Regione del Veneto promuove l’azione di prevenzione, protezione e cura dei minori vittime/autori di abuso sessuale e grave maltrattamento attraverso le équipe provinciali/inter-provinciali e l’adozione di modelli operativi uniformi a livello regionale.
Con DGR n. 4031 del 30 dicembre 2002, ai sensi della Legge n. 269 del 3 agosto 1998, è stato approvato il "Progetto Pilota Regionale di prevenzione, contrasto e presa in carico delle situazioni di maltrattamento, abuso e sfruttamento sessuale di minori".
Successivamente, con DGR n. 4236 del 30 dicembre 2003 e n. 4245 del 30 dicembre 2003 sono stati istituiti nell'ambito del Progetto suddetto, 5 Centri provinciali ed interprovinciali di cura e protezione per gli interventi terapeutici a favore dei bambini, dei ragazzi che hanno vissuto situazioni di abuso sessuale o di grave maltrattamento e delle loro famiglie.
Con DGR n. 901 del 04 giugno 2013 è stata conclusa la fase progettuale che ha visto il raggiungimento degli obiettivi da parte dei 5 Centri provinciali ed interprovinciali ed è stato recuperato il modello organizzativo-gestionale a carattere interprovinciale, già sperimentato nell'ambito del Progetto su specificato, al fine di costituire due Equipe specialistiche interprovinciali presso le ex- Aziende ULSS 9-Treviso e 16-Padova.
Quindi, con DGR n. n. 1041 del 29 giugno 2016 è stato approvato il potenziamento nel territorio regionale della rete delle Equipe Specialistiche in materia di abuso sessuale e grave maltrattamento dei bambini/e dei ragazzi/e minori d'età attraverso l'istituzione di ulteriori tre Equipe presso le ex-Aziende ULSS 6-Vicenza, 12-Venezia e 20-Verona.
La prosecuzione delle attività delle 5 Equipe Specialistiche provinciali/interprovinciali in materia di abuso sessuale e grave maltrattamento dei bambini/e dei ragazzi/e minori d’età è stata confermata per l’anno in corso con DDR n. 59 del 9 luglio 2018 con un finanziamento complessivo pari a € 680.000,00.
Inoltre, con DDR n. 21 del 5 aprile 2018 sono state approvate le Linee Guida per l’attività delle Equipe Specialistiche in materia di abuso sessuale e grave maltrattamento dei bambini/e e dei ragazzi/e minori d’età'
I minori in carico alle 5 Equipe specialistiche nel 2017 sono stati in totale 573, dei quali 328 femmine (57,2%). In totale sono state erogate 12.805 prestazioni, prevalentemente di valutazione diagnostica (39,5%) e di presa in carico terapeutica (34,2%): (vedi Relazione Attività 2017, All. B, DDR n. 59 del 9 luglio 2018).
Nominativo: Regione Veneto - Centri di cura provinciali e interprovinciali
Website:
Visita il nostro sito
Nessun allegato