Sostegno dell'INPS per studio, formazione e soggiorni - Borse di studio per scuola di primo e secondo grado
L'INPS mette a disposizione dei figli e degli orfani dei dipendenti e pensionati iscritti alle gestioni dell'Istituto una serie di strumenti a sostegno del diritto allo studio e alla formazione.
Inoltre i Fondi di solidarietà forniscono strumenti di sostegno al reddito, tra cui finanziamenti alla formazione, in caso di sospensione o cessazione dell'attività lavorativa dei lavoratori dipendenti di aziende appartenenti a settori non coperti dalla normativa in materia d'integrazione salariale.
L'INPS sostiene gli studenti con borse di studio per il parziale rimborso delle spese sostenute nell'anno scolastico appena trascorso. Le borse di studio sono rivolte a figli e orfani e loro equiparati dei dipendenti e dei pensionati iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, alla Gestione Assistenza Magistrale e al Fondo ex IPOST.
Le borse di studio sono rivolte ai figli (e orfani o loro equiparati) di:
- iscritti (dipendenti o pensionati) alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
- pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici.
Le borse di studio per la scuola di primo e secondo grado e l’università sono rivolte anche a figli (e orfani o equiparati) di:
iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale;
- dipendenti del Gruppo Poste Italiane SpA, dipendenti ex IPOST (sottoposti alla trattenuta mensile dello 0,40% di cui alla legge 27 marzo 1952, n. 208), pensionati già dipendenti del Gruppo Poste Italiane SpA e già dipendenti ex IPOST.
L'Istituto assegna le borse di studio attraverso bandi di concorso separati: uno per le scuole secondarie di primo e secondo grado, uno per la formazione di livello post-secondario, universitario, post-universitario e professionale e uno per la frequenza di studenti fuori sede di Istituti Tecnici Superiori (ITS). Sono considerati fuori sede gli studenti che frequentano una sede scolastica situata in un comune che disti almeno 100 chilometri e in provincia diversa da quella di residenza, calcolata in riferimento alla tratta più breve tra quelle possibili, compresi i mezzi pubblici.
I bandi vengono pubblicati generalmente tra il penultimo trimestre dell'anno e il primo trimestre dell'anno successivo e sono consultabili nella sezione Borse di studio dell'Inps.
Nominativo: INPS
Website:
Visita il nostro sito
Nessun allegato