Impegnativa di cura domiciliare (I.C.D)

E’ un contributo erogato per l’assistenza al proprio domicilio delle persone non autosufficienti.
Sono previste 5 tipologie di ICD, una delle quali costituisce una novità in quanto destinata a persone con grave necessità assistenziale nelle 24 ore della giornata.
La tempistica di pagamento delle ICD è :
- mensile per le ICDa (alto bisogno assistenziale) e le ICDf (grave disabilità fisico-motoria)
- trimestrale per le ICDm (medio bisogno assistenziale) e ICDp (grave disabilità psichica e intellettiva)
- semestrale per le ICDb (basso bisogno assistenziale)
con possibilità di articolare una diversa frequenza per le ICDp e ICDf in ragione delle progettualità individuali per le persone con disabilità a cui tali ICD si riferiscono.
Il mandato di pagamento (nei confronti dei diretti beneficiari o dei comuni laddove non è stata definita la delega per la gestione dell’ICD) deve essere effettuato entro il secondo mese successivo a quello del periodo cui si riferisce (quindi ad agosto per il primo semestre o per il secondo trimestre, ecc…).

L’ISEE deve essere prodotto e consegnato entro il primo pagamento effettuato nel corso dell’esercizio solare, con la seguente tempistica:
• Per le ICD con pagamento mensile: entro il 31 marzo.
• Per le ICD con pagamento trimestrale: entro il 31 marzo.
• Per le ICD con pagamento semestrale: entro il 30 giugno.
L'ISEE da produrre è l'ISEE "sociosanitario", qualora sia più favorevole all'ISEE ordinario. In caso contrario o di equivalenza è sufficiente l'ISEE ordinario.
La soglia ISEE è di 16.700,00 euro per le ICDb e ICDm e di 60.000,00 euro per la ICDa e ICDf. Non è prevista soglia per le ICDp.
La tempistica per il rinnovo della valutazione multidimensionale (che vale 3 anni) è comunicata agli utenti dagli operatori.

Nominativo: Regione Veneto - Aziende Ulss
Website: Visita il nostro sito

Nessun allegato