Centri di servizio residenziali per anziani non autosufficienti

È un servizio residenziale socio-sanitario, che offre a persone non autosufficienti, di norma anziani, un livello di assistenza medica, infermieristica, riabilitativa, tutelare e alberghiera organizzate in base alla specifica unità di offerta (U.d.O.).
All’interno dei Centri di Servizio l’assistenza socio-sanitaria può essere organizzata in due Unità di Offerta ben distinte in base all’intensità del carico assistenziale di cui gli ospiti necessitano, ma che hanno la medesima finalità di garantire alle persone non assistibili a domicilio un adeguato livello di assistenza medica, infermieristica, riabilitativa, tutelare ed alberghiera:

La prima è definita Unità di offerta per persone anzianenon autosufficienti con ridotto-minimo bisogno assistenziale, in base allo specifico profilo assistenziale individuato dalla Unità di Valutazione Multidimensionale Distrettuale (U.V.M.D.). La capacità ricettiva è di massimo 120 posti letto, organizzati in nuclei di massimo 30 ospiti.
La seconda è definita Unità di offerta per persone anziane non autosufficienti con maggior bisogno assistenziale, in base allo specifico profilo assistenziale individuato dalla Unità di Valutazione Multidimensionale Distrettuale (U.V.M.D.); vi fanno riferimento anche gli ospiti affetti da patologia Alzheimer. La capacità ricettiva è fino ad un massimo di 30 ospiti per nucleo.

Nominativo: Regione Veneto - Aziende Ulss
Website: Visita il nostro sito

Nessun allegato